Feeds:
Articoli
Commenti

E’ terminata 66 a 48 una umidissima trasferta Under 17 in terra d’Este tra l’A.D.S. Redentore Basket Este ed il Mokastudio A.S. Vicenza. Era sabato 24 novembre alle sei del pomeriggio. Umidissima per l’acquazzone che imperversava rendendo assai disagevole il tragitto. Le nostre ragazze hanno vissuto un incontro altalenante (23/12 12/15 19/9 12/12 i parziali) dimostrando sprazzi di gioco intenso mischiati a cadute di attenzione. Le estensi, che non davano l’aria di essere  irragiungibili, hanno però fatto valere l’esperienza derivata dalla maggiore età media concludendo con maggiore freddezza e controllando di più quando possibile. In effetti le biancorosse, putroppo solo a momenti, dimostravano la capacità di
essere pressanti ed incalzanti (secondo e quarto tempo). Abbiamo più volte dagli spalti ‘sentito’ i consigli che l’allenatore De Piccoli lanciava alle vicentine focalizzati sulla ‘tenacia’, la ‘volontà’ e la ‘determinazione’. Sono convinto che fosse proprio l’applicazione di quei consigli il risultato dei migliori momenti di gioco delle nostre
ragazze. Speriamo ne facciano tesoro e se ne servano a piene mani anche in futuro.

Un pò di numeri :
Risultato finale 66-48

Parziali :
1/4
23/12
2/4 12/15
3/4 19/9
5/4 12/12

In campo :
A.S.D. Vicenza
M.Meggiaro, S.Ortile(4), G.Tognon(10), M.Cadorini(10), E.Strukul(5), F. Sasso(2), F.Facchinetti(7), S.Matteazzi(6), V.Zanini(2), CAP.A.Lazzarin (2), C.Ferronato, M.Cogo.

A.D.S. Este
CAP.M.Forcato(6), S.Menotti(9), F.Trentin(12), M.Barcio(12), M.Masietto(10), I.Solazzo(6), E.Limena(2), A.Olivato(6), C. Fantin(4)

Primo incontro del campionato UNDER 15; purtroppo le ‘Micine’ Biancorosse si sono fatte mangiare in un sol boccone dalle ‘Lupe’ di San Martino con un sorprendente 15 a 87.

L’incontro, che si è svolto al Palalaghetto di Vicenza giovedì 15 novembre 2007, non ha praticamente
mai visto in partita le padrone di casa. Dotata di una maggiore concentrazione, aggressività e capacità di finalizzare, la compagine giallo/nera ha controllato agevolmente il gioco soprattutto nell’anticipare il portatore di palla avversario e recuperare palloni sotto canestro.

Probabilmente non è, questo, il vero volto delle biancorosse, che l’allenatore De Piccoli ha cercato in tutti i modi di scuotere ed inoltre le ‘Luparensi’ sono per altro apparse ben avanti nella preparazione fisica e nella organizzazione corale del gioco.

E’ certo, però, che i nostri 10 canestri, dei quali 5 su tiro libero, non rappresentano un bottino rassicurante anche avessimo giocato contro una squadra di extraterrestri.

Ciò nonostante : Forza Ragazze !!!!

Fate vedere di che pasta siete fatte !!!

Note a margine ed un pò di numeri:

– L’arbitro, Francesco Meneghini di Thiene, ha ‘diligentemente’ compiuto il suo lavoro; forse un occhio meno attento a venialissimi falli di tipo tecnico (“passi” per lo più) e più prontezza verso un gioco spesso molto … “maschio” … avrebbe creato qualche difficoltà a chi, dell’ingaggio fisico, faceva un discreto uso.
– Mentre tra le file dell’ AS Vicenza solo 4 ragazze su 12 hanno fatto dei canestri, tra le giallo-nere 11 su 12 hanno realizzato almeno un canestro e 10 su 12 almeno 2 canestri ottenendo, ‘solo’ per questo motivo, circa la metà dei punti totali della squadra vincente; anche ciò, probabilmente, fa “squadra”.

Un pò di dati.

Risultato finale : 15 a 87

Parziali

1/4 : 2 a 20
2/4 : 7 a 17
3/4 : 5 a 18
4/4 : 1 a 32

ASD Vicenza
G. Savio, G. Tognon(2), S. Ortile(4), C. Ferronato, V. Zanini(4), E. Strukul, M. Cogo, A. Lazzarini, M. Cadorini(5), M. Meggiato, S. Matteazzi, E. Corà.

All.re Tullio De Piccoli

ASD San Martino
I. Olivetto(4), L. Menzato, M. Morao(11), F. Dotto(27), S. Costacurta(5), D. Scapin(6), E. Sbrissa(4), A. L. Foresta(4), A. Marini(4), S. Gorgi(2), H. Devis(12), N. Simonetto(8).

All.re Alberto Antonolo e Francesco De Santi.

E. Zanini

Felice esordio nel Campionato Provinciale Under 17 dell’ ASD Vicenza in casa contro il Valdagno basket, domenica 11 novembre 2007.
Le due squadre, entrambe con atlete del 92/93/94, si sono affrontate in una gara vinta dalla MokaStudioVicenza per 80 a 18.
Le ragazze del Vicenza, alla prima gara ufficiale con l’allenatore Tulio De Piccoli, hanno affrontato la partita con grinta e determinazione. Tranne i primi cinque minuti, durante i quali il tabellone si è congelato sul 2/0 per il Vicenza, il ritmo dei canestri si è fatto poi sicuramente più vivace. Le Valdagnesi, condotte in panchina da Giorgia Occhiali, hanno cercato di contrastare la maggiore incisività delle Vicentine solamente nel primo periodo (15/8). Tuttavia l’evidente maggiore lucidità e velocità delle biancorosse ha impedito ogni rimonta. Dalla panchina l’allenatore De Piccoli incitava e sottolineava con precisione le azioni operando cambi continui per rifiatare le atlete e mantenere alto il ritmo del gioco.
Non male, quindi, come inizio; ben si sa come l’impegno in questo campionato debba, però, sempre essere alto perchè altri e molto agguerriti avversari ci attendono. Complimenti, quindi, a tutte e forza così !!
Alcune note a margine :
– Anche l’arbitro, Antonio Fusco di Vicenza, ha fatto la sua parte; in una partita sostanzialmente ordinata e corretta, con una distinta condotta di gara ha portato a termine senza dispute l’evento sottolineando, forse, una certa tendenza delle nostre ragazze al fallo di movimento.
– Un augurio di pronta guarigione ad Elena Corà che circa a metà partita ha dovuto lasciare il campo per una distorsione alla caviglia destra;
– Un evviva ad Alice Zambonin migliore realizzatrice; suoi 22 degli 80 punti portati a casa.

Enrico Zanini

Al via l’avventura in serie C

Inizia sabato 10 novembre, alle 20.30 presso il PalaLaghetto il primo campionato di Serie C dell’AS VICENZA. Dopo lunghe peripezie, l’AS VICENZA si presenta con una giovanissima formazione con atlete quasi tutte provenienti dal settore giovanile.

L’allenatore è Carlo Benincà, personaggio molto noto nell’ambiente cestistico femminile di Vicenza per i risultati molto importanti ottenuti, e preparatore atletico il prof. Roberto Fattore.

Sponsor dell’AS VICENZA è il gruppo PRAFIS S.r.l., nella persona del sig. Massimo Furlan, il quale ha accolto con molto entusiasmo l’invito di affiancare la storica formazione vicentina in un campionato che tutti sperano sia l’inizio della risalita ai vertici del basket nazionale. Avversario di turno è il Garda Basket formazione che già da alcuni anni milita nel campionato di serie C e che rappresenta le squadre della zona veronese nel girone in cui è inserita l’AS VICENZA.

Il pronostico è tutto a favore della squadra vicentina, visti gli ottimi risultati conseguiti nel precampionato e nella Coppa Veneto, soprattutto con la vittoria 62 a 60 a Montecchio contro la locale compagine.

Il roster della squadra è composto dalle seguenti atlete:
– BORDIN MARTINA
– BELLIN LAURA
– DI GANGI AISHA
– ZIO BEATRICE
– ORLANDO MARTINA
– SARTORI SILVIA
– CRISTOFARI FRANCESCA
– DE MUNARI MARTA
– BOUHANICHE NATASHA
– PAVIN BEATRICE
– CASAROTTO ANISA
– SIVESTRIN VALERIA

Bellissima vittoria in trasferta della squadra allenata da coach Benincà nell’ostico campo di Montecchio Maggiore. Davanti ad un pubblico inaspettatamente numeroso, ma probabilmente nostalgico degli antichi derby cittadini tra due formazioni che hanno militato per lunghi anni nella massima serie, l’A.S. Vicenza si riscatta dalla partita di andata che l’aveva vista soccombere dopo due tempi giocati alla pari. Non bisogna dimenticare che la formazione dell’A.S. Vicenza è composta da atlete giovanissime che avranno modo di mettersi in mostra nel difficile campionato di serie C che inizierà sabato 3 novembre.
Ma veniamo alla cronaca: partita spigolosa senza risparmio di colpi con montecchio che riusciva a far prevalere l’esperienza e la fisicità di Davi (38 punti per lei alla fine). Ma dall’altra parte la velocità e l’aggressività difensiva evidenziavano una prova brillante di Cristofari (21 punti) e di Bellin. tutte però portavano il loro “mattoncino” per una vittoria che da morale alla squadra.
Tabellini:
Montecchio Magg.
FELTRE 8, DAVI 38, DALLA POZZA 2, FAEDO I. 4, ZANCAN 2, NERI 2, GUARDA 2, FRACASSO, FAEDO G., CASOLIN, PIERANTONI, MASIERO all. CALLEGARO

PRAFIS AS VICENZA

ZIO 4, BORDIN, CASAROTTO 2, CRISTOFARI 21, PAVIN 3, ORLANDO 2, BELLIN 13, SILVESTRIN 10, DE MUNARI 5, SARTORI, DI GANGI, BOUHANICHE, all. BENINCA’

Partita anche la squadra under 19

primo allenamento della squadra under 19 allenata dal duo Federico Coric e da Carlo Bennicà, nata dalla sinergia tra la Reyer Venezia e l’AS Vicenza. La squadra giocherà sotto la denominazione GIOTTO PADOVA ed è composta dalle seguenti atlete:
– SILVESTRIN VALERIA    ’89    PLAYMAKER    AS VICENZA
– BORDIN MARTINA            ’90 PLAYMAKER    AS VICENZA
– DI GANGI AISHA     ’90 ALA        AS VICENZA
– BOUHANICHE NATASHA ’90 ALA FORTE  AS VICENZA
– PEGORARO GIULIA    ’89 PLAYMAKER  REYER VENEZIA
– VIAN GLORIA        ’89 PIVOT      REYER VENEZIA
– CIMITAN ANGELA     ’89 GUARDIA    REYER VENEZIA
– BERGAMO SARA       ’90 ALA FORTE  REYER VENEZIA
– MARONATO ELENA     ’90 GUARDIA    REYER VENEZIA
– NORDIO ELENA       ’90 PIVOT      REYER VENEZIA
– VEDOVATO MICHELA   ’89 PLAYMAKER  GIOTTO PADOVA
– GUARIENTO MARTINA  ’90 PLAYMAKER  GIOTTO PADOVA
– CATTAPAN ILARIA    ’90 PLAYMAKER  REYER VENEZIA
La formazione si raduna praticamente solo per le partite, mentre tutte le atlete si allenano nelle rispettive squadre di provenienza.
Secondo gli addetti ai lavori, la squadra è molto ben attrezzata per la sua categoria e fa ben sperare per il raggiungimento di risultati di valore.
Il campionato inizierà domenica 4 novembre con la trasferta di Bolzano contro una formazione che si è sempre dimostrata molto insidiosa.
La speranza dei dirigenti è di raccogliere più risultati possibili per inaugurare in modo brillante la sinergia con il gruppo Reyer e con il Giotto nella speranza di valorizzare i tanti del nostro vivaio.

Prima partita stagionale della PrafisVicenza. Le nostre ragazze tengono in scacco le avversarie per due quarti ma finisce 58 a 77.

Parziale di -7 in avvio partita, si percepisce che la squadra è tesa e sente il peso di una partita contro avversarie più titolate.

Dopo 2 minuti il coach Benincà chiama il time out. La squadra si sblocca e a 6 minuti siamo sul punteggio di 6 a 10 con le nostre ragazze in recupero. Ci portiamo a -2; tiro da 3 punti di Di Gangi e a 3 minuti dal termine del primo quarto siamo in vantaggio 13 a 12. Si va a +3 con una bella azione di Bordin che si fa tutto il campo palla alla mano e subisce fallo entrando in terzo tempo.

Il primo quarto termina 22 a 17 per noi.

Si riprende con due “bombe” da 3 punti la prima di Bouhaniche e la seconda di Bellin e a 4 minuti dal cambio campo siamo 33 a 31.

Il secondo quarto termina 39 a 40.

Avvio sotto tono nel secondo tempo e si va subito a -4. Inizia un momento di confusione e il Montecchio ne approfitta per distanziarci. A metà del terzo quarto siamo 41 a 52. Il coach Benincà chiama il time out e tenta di dare una scossa alla squadra e il terzo quarto finisce 48 a 61.

Nell’ultimo quarto il Montecchio controlla la partita che finisce 58 a 77.

Silvestrin 12, Bellin 11, Di Gangi 5, Zio 5, Bordin 9, Bouhaniche 6, Orlando 2, De Munari 2, Isufaj 2, Casarotto 2, Sartori 2.

Al termine Benincà dichiara: “Sono contento dei primi due quarti. Teniamo conto che le nostre avversarie puntano alla promozione alla B Eccellenza. Nonostante la differenza di livello e tenuto conto che il Montecchio ha già due partite di campionato sulle gambe, le nostre ragazze hanno giocato alla pari sicuramente per metà partita. Poi la “maledizione del terzo quarto” ci ha colpito e a quel punto ho preferito far ruotare tutte le ragazze. Il nostro obiettivo resta il campionati di serie C, non la coppa Veneto”.

Hanno assistito alla partita circa 70-80 simpatizzanti delle due squadre. Un grazie ai nostri tifosi e arrivederci alla prima partita casalinga di campionato.

La Pallacanestro Femminile Giotto Padova, emanazione della Casa del Fanciullo (CA.del.FA), ha presentato oggi in Sala Paladin a Padova la prima squadra.

L’obiettivo della società è sviluppare la pallacanestro femminile a Padova secondo principi etici e sportivi condivisi che si riallacciano alle radici storiche della pallacanestro cittadina.

Alla presenza del vicesindaco Claudio Sinigaglia, Alberto Longo, Direttore Sportivo del Giotto Padova ha ricordato che è grazie alla collaborazione tra Reyer Venezia e AS Vicenza che Padova ha la possibilità di avere una squadra competitiva che gioca il campionato B1 nazionale.

Giovedì 11 ottobre 2007 le nostre ragazze debuttano al PalaLaghetto alle ore 20:00 contro il Montecchio.

La partita di ritorno si giocherà a Montecchio martedì 23 ottobre 2007.

Tutti a tifare!!!

In bocca al lupo.

Vuoi giocare a basket e divertirti?

Sei una bambina/o nato nel 1997-’98’-’99?

Vieni a provare a giocare a pallacanestro nei seguenti orari:

  • Lunedì dalle 18:00 alle 19:00 nella Palestra Maffei.

  • Venerdì dalle 17:00 alle 18:00 nella Palestra Maffei.

Claudio Corà passa il testimone

L’ASVicenza ha un nuovo presidente. E’ il prof. Mariano Feriani, primario di nefrologia all’Ospedale Civile di Mestre, grande appassionato di basket e da sempre impegnato a favore dei giovani. La società ha anche deciso di rinnovare lo staff tecnico. Carlo Benincà assume il ruolo di responsabile tecnico e allenerà la prima squadra. Tullio De Piccoli, giocatore dai grandi trascorsi a Milano, Bologna e Roma, allenerà il gruppo ’92-’93-’94. Il minibasket e gli esordienti sono affidati a Marta Corà. Definito anche il preparatore atletico: Roberto Fattore.

Ora, rinnovati i quadri tecnici e dirigenziali, per la società il primo impegno è per i giovani e con i giovani. “Il miglior investimento di una squadra di basket è il settore giovanile. Puntare alle massime divisioni va bene, ma nessun risultato sportivo vale di più della soddisfazione di lavorare con i giovani”. Queste sono le priorità dettate dal nuovo presidente: reclutamento, “progetto scuola” e massima attenzione al valore educativo dello sport.

In bocca al lupo al nuovo presidente

iniziati gli allenamenti

Ieri è partita la prima squadra e oggi pomeriggi inizia il gruppo Under 14. Sono già più di 20 le ragazze che hanno cominciato. Avremo palloni per tutte? 🙂

Si parte!!!

E’ finita l’estate. Si riprende ad allenarsi.

Lunedi’ 3 settembre alle ore 20:30 la prima squadra, allenata da Carlo Benincà, avrà il primo allenamento presso la palestra Piovene.

In bocca al lupo raga!!!

Al via anche il gruppo Under 17

Martedi’ 4/9 ore 19:00 presso la sede di via Anconetta, riunione di tutte le ragazze ’92-’93 e ’94. Il gruppo sarà allenato da Tullio De Piccoli, giocatore di grandi trascorsi a Bologna, Milano e Roma.