Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘pallacanestro femminile’

E’ terminata 66 a 48 una umidissima trasferta Under 17 in terra d’Este tra l’A.D.S. Redentore Basket Este ed il Mokastudio A.S. Vicenza. Era sabato 24 novembre alle sei del pomeriggio. Umidissima per l’acquazzone che imperversava rendendo assai disagevole il tragitto. Le nostre ragazze hanno vissuto un incontro altalenante (23/12 12/15 19/9 12/12 i parziali) dimostrando sprazzi di gioco intenso mischiati a cadute di attenzione. Le estensi, che non davano l’aria di essere  irragiungibili, hanno però fatto valere l’esperienza derivata dalla maggiore età media concludendo con maggiore freddezza e controllando di più quando possibile. In effetti le biancorosse, putroppo solo a momenti, dimostravano la capacità di
essere pressanti ed incalzanti (secondo e quarto tempo). Abbiamo più volte dagli spalti ‘sentito’ i consigli che l’allenatore De Piccoli lanciava alle vicentine focalizzati sulla ‘tenacia’, la ‘volontà’ e la ‘determinazione’. Sono convinto che fosse proprio l’applicazione di quei consigli il risultato dei migliori momenti di gioco delle nostre
ragazze. Speriamo ne facciano tesoro e se ne servano a piene mani anche in futuro.

Un pò di numeri :
Risultato finale 66-48

Parziali :
1/4
23/12
2/4 12/15
3/4 19/9
5/4 12/12

In campo :
A.S.D. Vicenza
M.Meggiaro, S.Ortile(4), G.Tognon(10), M.Cadorini(10), E.Strukul(5), F. Sasso(2), F.Facchinetti(7), S.Matteazzi(6), V.Zanini(2), CAP.A.Lazzarin (2), C.Ferronato, M.Cogo.

A.D.S. Este
CAP.M.Forcato(6), S.Menotti(9), F.Trentin(12), M.Barcio(12), M.Masietto(10), I.Solazzo(6), E.Limena(2), A.Olivato(6), C. Fantin(4)

Read Full Post »

Primo incontro del campionato UNDER 15; purtroppo le ‘Micine’ Biancorosse si sono fatte mangiare in un sol boccone dalle ‘Lupe’ di San Martino con un sorprendente 15 a 87.

L’incontro, che si è svolto al Palalaghetto di Vicenza giovedì 15 novembre 2007, non ha praticamente
mai visto in partita le padrone di casa. Dotata di una maggiore concentrazione, aggressività e capacità di finalizzare, la compagine giallo/nera ha controllato agevolmente il gioco soprattutto nell’anticipare il portatore di palla avversario e recuperare palloni sotto canestro.

Probabilmente non è, questo, il vero volto delle biancorosse, che l’allenatore De Piccoli ha cercato in tutti i modi di scuotere ed inoltre le ‘Luparensi’ sono per altro apparse ben avanti nella preparazione fisica e nella organizzazione corale del gioco.

E’ certo, però, che i nostri 10 canestri, dei quali 5 su tiro libero, non rappresentano un bottino rassicurante anche avessimo giocato contro una squadra di extraterrestri.

Ciò nonostante : Forza Ragazze !!!!

Fate vedere di che pasta siete fatte !!!

Note a margine ed un pò di numeri:

– L’arbitro, Francesco Meneghini di Thiene, ha ‘diligentemente’ compiuto il suo lavoro; forse un occhio meno attento a venialissimi falli di tipo tecnico (“passi” per lo più) e più prontezza verso un gioco spesso molto … “maschio” … avrebbe creato qualche difficoltà a chi, dell’ingaggio fisico, faceva un discreto uso.
– Mentre tra le file dell’ AS Vicenza solo 4 ragazze su 12 hanno fatto dei canestri, tra le giallo-nere 11 su 12 hanno realizzato almeno un canestro e 10 su 12 almeno 2 canestri ottenendo, ‘solo’ per questo motivo, circa la metà dei punti totali della squadra vincente; anche ciò, probabilmente, fa “squadra”.

Un pò di dati.

Risultato finale : 15 a 87

Parziali

1/4 : 2 a 20
2/4 : 7 a 17
3/4 : 5 a 18
4/4 : 1 a 32

ASD Vicenza
G. Savio, G. Tognon(2), S. Ortile(4), C. Ferronato, V. Zanini(4), E. Strukul, M. Cogo, A. Lazzarini, M. Cadorini(5), M. Meggiato, S. Matteazzi, E. Corà.

All.re Tullio De Piccoli

ASD San Martino
I. Olivetto(4), L. Menzato, M. Morao(11), F. Dotto(27), S. Costacurta(5), D. Scapin(6), E. Sbrissa(4), A. L. Foresta(4), A. Marini(4), S. Gorgi(2), H. Devis(12), N. Simonetto(8).

All.re Alberto Antonolo e Francesco De Santi.

E. Zanini

Read Full Post »

Inizia sabato 10 novembre, alle 20.30 presso il PalaLaghetto il primo campionato di Serie C dell’AS VICENZA. Dopo lunghe peripezie, l’AS VICENZA si presenta con una giovanissima formazione con atlete quasi tutte provenienti dal settore giovanile.

L’allenatore è Carlo Benincà, personaggio molto noto nell’ambiente cestistico femminile di Vicenza per i risultati molto importanti ottenuti, e preparatore atletico il prof. Roberto Fattore.

Sponsor dell’AS VICENZA è il gruppo PRAFIS S.r.l., nella persona del sig. Massimo Furlan, il quale ha accolto con molto entusiasmo l’invito di affiancare la storica formazione vicentina in un campionato che tutti sperano sia l’inizio della risalita ai vertici del basket nazionale. Avversario di turno è il Garda Basket formazione che già da alcuni anni milita nel campionato di serie C e che rappresenta le squadre della zona veronese nel girone in cui è inserita l’AS VICENZA.

Il pronostico è tutto a favore della squadra vicentina, visti gli ottimi risultati conseguiti nel precampionato e nella Coppa Veneto, soprattutto con la vittoria 62 a 60 a Montecchio contro la locale compagine.

Il roster della squadra è composto dalle seguenti atlete:
– BORDIN MARTINA
– BELLIN LAURA
– DI GANGI AISHA
– ZIO BEATRICE
– ORLANDO MARTINA
– SARTORI SILVIA
– CRISTOFARI FRANCESCA
– DE MUNARI MARTA
– BOUHANICHE NATASHA
– PAVIN BEATRICE
– CASAROTTO ANISA
– SIVESTRIN VALERIA

Read Full Post »

La Pallacanestro Femminile Giotto Padova, emanazione della Casa del Fanciullo (CA.del.FA), ha presentato oggi in Sala Paladin a Padova la prima squadra.

L’obiettivo della società è sviluppare la pallacanestro femminile a Padova secondo principi etici e sportivi condivisi che si riallacciano alle radici storiche della pallacanestro cittadina.

Alla presenza del vicesindaco Claudio Sinigaglia, Alberto Longo, Direttore Sportivo del Giotto Padova ha ricordato che è grazie alla collaborazione tra Reyer Venezia e AS Vicenza che Padova ha la possibilità di avere una squadra competitiva che gioca il campionato B1 nazionale.

Read Full Post »